Cart 0

First postOlive all'Ascolana

Olive all'Ascolana

After I have landed in Canada and despite I had not miss anything, because this country is full of Italian products, I realized that something was indeed missed ...... the Olive Ascoli Piceno Dop which I love.

As such I have prepare them with great results, below my recipe.

 

Ingredient:

48 sweet green olives in brine

3 eggs

100 g of pork

150 grams of beef

Tomato sauce already 'ready

50 grams of chicken meat, or chicken livers

Grana Padana or Parmesan cheese

Flour as needed

A stale sandwich

Nutmeg

Cinnamon to taste

Breadcrumbs to taste

Olive oil (Extra Vergine)

Salt and pepper to taste

 

In the original recipe should make the sauce with 100 gr of lard but I used olive oil to make it a bit 'less heavy. 

 

Instructions:

Take a saucepan and add two tablespoons of olive oil and fry the pork and the beef. 

Just brown the meat, pour a tablespoon of tomato sauce melted with a bit 'of warm water and cook for 40 minutes over low heat.

Mix on of the following chicken livers or chicken meat and cook for another 5 minutes. 

Remove from heat and allow to cool. 

In the meantime, you soften the crumb bun in a bit 'of water. 

As soon as the mixture of meat and 'cooled, put the meat mixture in a blender and chop it all off, add an egg, Parmesan or Parmesan cheese, breadcrumbs softened, a pinch of nutmeg and mix well. 

Season with salt and pepper.

Take the olives and cut the flesh into small spiral with a box cutter, remove the core and add a little 'meat mixture prepared. Recompose the olives and dip in the flour, according to the two previously beaten eggs and breadcrumbs. When this step to make a casserole, add oil and heat it, when ready dive the olive into it and fry. 

As soon as they are ready golden, drain and serve.

 

Olive all'Ascolana

Dopo esser sbarcata in Canada e non mancandomi nulla perche' di prodotti italiani e' pieno e non manca quasi nulla, mi sono resa conto che una cosa mancava......le Olive all'ascolana del Piceno Dop che adoro e quindi le ho fatte io..... Risultato buonissime e' stato come stare a casa.....

Ingriedenti:

48 olive verdi dolci in salamoia

3 uova

100 gr di carne di maiale

150 gr di carne di manzo

salsa di pomodoro gia' pronta

50 gr di carne di pollo o fegatini di pollo

grana padana o parmiggiano reggiano

farina q.b.

Un panino raffermo

noce moscata q.b.

cannella q.b.

Pangrattato q.b.

olio d'oliva extravergine

sale e pepe q.b.

Nella ricetta originale bisognerebbe fare il soffritto con 100 gr di lardo ma io ho usato l'olio d'oliva per renderla un po' meno pesante. Prendete una casseruola e unite due cucchiai di olio d'oliva e fate soffriggere la carne di maiale, quella di manzo. Appena rosolate le carni versate un cucchiaio di salsa di pomodoro sciolta con un po' d'acqua tiepida e cuocere per 40 minuti fiamma bassa. Unite o fegatini di pollo o la carne di pollo e cuocere per altri 5 minuti. Togliere dal fuoco e fare raffreddare. Nel frattempo fate ammorbidire la mollica del panino in un po' d'acqua. Appena il composto della carne si e' raffreddata, mettere il composto di carni nel mixer e tritare il tutto, aggiungere un uovo, la grana o il parmigiano, la mollica del pane ammorbidito, un pizzico di noce moscata e mescolate il tutto. Salare e pepate.

Prendere le olive e tagliare la polpa a spirale con un coltellino, togliere il nocciolo e inserire un po' di composto di carne preparato. Ricomponete le olive e passarle prima nella farina, per secondo nelle due uova sbattute precedentemente e nel pangrattato. Finito questo passo prendere una casseruola alta, aggiunere l'olio farlo riscaldare e appena pronto tuffarci dentro le olive e friggerle. Appena sono dorate sono pronte , scolarle e servirle.



Newer Post


Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published